Wangechi Mutu. Poemi della terra nera
Galleria Borghese
Si è inaugurata il 10 giugno a Galleria Borghese la mostra dell’artista keniota e americana Wangechi Mutu,a cura di Cloé Perrone. Si tratta di un intervento site-specific che si sviluppa nelle sale interne del museo, sulla facciata e nei Giardini Segreti, e crea un dialogo tra il linguaggio contemporaneo dell’artista e l’arte antica. La “terra nera”, è protagonista, presente anche nei Giardini Segreti della Galleria Borghese, e da essa emergono sculture le sculture di forza primordiiale. l’esposizione si divide in due sezioni: Dentro il museo le sculture non comprono la collezione ma vi si aggiungono, sospese, appoggiate pendenti.
Fuori invece, sulla facciata e nei Giardini segreti, vedremo due moderne cariatidi che furono realizzate per la facciata del Metropolitan Museum di New York nel 2019 nell’ambito della Facade Commission. I materiali sono i più vari, rame, bronzo, terra, acqua, carta cera, legno ai quali si aggiunge anche il suono. Mutu espone anche nell’atrio dell’American Academy dove troviamo Shavasana (il termine indica una posizione yoga denominata del cadavere), una figura bronzea distesa e coperta che fa da contrappunto alle iscrizioni funerarie romane, presenti nell’atrio stesso.
Fino al 14 settembre 2025.
James H.D. Brown. I want to know
Galleria Valentina Bonomo e Galleria Alessandra Bonomo presentano la mostra personale di James H.D. Brown, in collaborazione con The James and Alexandra Brown Estate, L’esposizione inaugurata a maggio presenta le opere dell’artista americano “noto per i suoi dipinti che esplorano il confine tra figurazione e astrazione, fondendo motivi tratti dalla tradizione modernista con immagini e temi ispirati alla cultura primitiva.”
I Want to know, si riferisce ad una frase che Brown usava spesso nelle sue giornate, esprimente curiosità e costante tensione verso l’ignoto e la ricerca della scoperta.
Galleria Valentina Bonomo – via del Portico d’Ottavia 13
Galleria Alessandra Bonomo – via del Gesù 62
Fino al 30 settembre 2025