Si sta attivamente lavorando per la preparazione della 56esima Biennale del 2015. Intanto è confermato il nome di Okwui Enwezor come Direttore del Settore Arti Visive. Enwezor, nigeriano e statunitense, è curatore, critico d’arte, giornalista e scrittore e, dal 2011,…
Autore: Marguerite de Merode Pratesi
ARTE: Artista o Bambino?
Riuscite a distinguere quadri di Arte astratta di artisti conosciuti dai quadri dipinti da bambini di quattr’anni d’età? Sembra che questo test sia stato sottoposto a uno storico dell’arte e a vari artisti. Confrontatevi e provate. Inserite i vostri risultati…
ARTE: Artista o Bambino? Ecco le soluzioni
Ecco qui i risultati e gli abbinamenti per questi quadri: Quadro 1 – Bambino: questo simpatico e colorato dipinto è realizzato da un bambino Quadro 2 – Artista: un albero a Napoli di Willhem de Kooning Willem de Kooning è una…
MOSTRE/VIAGGI: Guggenheim New York: Italian futurism, 1909-1944: reconstructing the universe
Il Guggenheim Museum organizza, a febbraio, nella sua sede di New York, “The Italian Futurism 1909-1944”, una vera “ricostruzione futurista dell’universo”. Con quasi 400 opere, rappresentative di gran parte dei circa 90 artisti italiani che aderirono al movimento, la prestigiosa…
ARCHITETTURA/ARTE: il Kumu di Tallinn e i musei del nord Europa
Quando l’arte e l’architettura si incontrano… Le città del nord dell’Europa, nella zona tra il Baltico e la Scandinavia, sono disseminate di bellissimi spazi destinati all’arte contemporanea: il Louisiana Museum of Modern Art sulla costa dell’Øresund al nord di Copenhagen,…
ARCHITETTURA:Adalberto Libera: l’architettura razionalista
È nato centodieci anni fa, morto cinquanta anni fa e il Mart di Rovereto lo celebra con un interessante mostra. Quale migliore occasione per parlare di Adalberto Libera uno dei più significativi rappresentanti dell’architettura italiana del Novecento. Lo hanno definito…