Articolo di Filippo Gammarelli – Autore Ospite de La Lampadina Rivivere i luoghi di cui hai letto e ne hai sentito parlare per tutta la vita è un’emozione che ti prende nel profondo del cuore… è successo a me questa estate in…
Autore: Autore Ospite
ABBIAMO OSPITI – ASTRONOMIA: due comete nel 2013
ABBIAMO OSPITI – MADE IN ITALY: Alessandria celebra “il cinema e il cappello”
L’azienda Borsalino protagonista di mostre e incontri E’ a tesa larga per Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca (1972), più sportivo per Harrison Ford in Indiana Jones (1984), più classico per Adrien Brody ne il film “Il Pianista” del…
ABBIAMO OSPITI – LETTERATURA – Beppe Fenoglio e l’Italia degli anni Quaranta
Uno strano colore cinereo sempre più aggroviglia articoli di stampa e comuni cittadini. Questa massa informe che si addensa come una nube sulla testa dei lettori di quotidiani trova la sua radice nella più grossa crisi finanziaria di questo secolo:…
ABBIAMO OSPITI – SCIENZA: meteoropatie
Durante la sua vita, l’uomo è esposto a situazioni ambientali diverse tra loro. Fra i parametri meteorologici cui egli è sottoposto, figurano la temperatura, l’umidità, la pressione atmosferica e il vento, con le loro variazioni spesso intense. La scienza che…
ABBIAMO OSPITI – PITTURA: a Roma l’arte fiamminga: da Brueghel a Bosch
Grande attenzione alla natura, al paesaggio, al rapporto uomo-ambiente: la pittura fiamminga rappresenta una visione disincantata dell’umanità segnando l’arte europea tra il XVI e XVII secolo. Questo è il tema affrontato dalla grande esposizione dedicata alla dinastia dei Brueghel, celeberrima…