Negli ultimi mesi più di una persona è stata beneficata ” a sua insaputa” e infatti ci spiegano che ciò è avvenuto, “a mia insaputa”. Vi è stato chi ha comprato un appartamento che altri (a sua insaputa) hanno pagato…
Autore: Autore Ospite
ABBIAMO OSPITI – VIAGGI: sul lago Inle
In Birmania, le sensazioni provate per una corsa sull’acqua del lago… Accompagnati dal brusio del motore semi affiorante, ci inoltriamo nel lago su instabili piroghe. La sensazione che si prova è di entrare in un mondo di silenzio. Stare seduti…
ABBIAMO OSPITI – CINEMA: “The lady”
In uscita il 23 marzo sugli schermi italiani Luc Besson non si diverte più. Dopo la serie degli “Arthur” il cineasta ritorna dietro la camera per girare un biopic politico dei più seri e impegnati. “The Lady” parla di un…
ABBIAMO OSPITI – PITTURA: nel segno di Klimt e Hoffmann
Vienna e Venezia celebrano i pionieri del modernismo. Per i 150 anni della nascita di Gustav Klimt molteplici sono le mostre e iniziative che celebrano uno dei protagonisti dell’Art Nouveau. A Vienna al Leopold Museum (sino al 28 agosto) una…
ABBIAMO OSPITI – LIBRI: “Prigioni e paradisi”, Colette
In uscita il 22 marzo un inedito in Italia della scrittrice francesce… Non mancano nel nostro paese le traduzioni di Colette, anzi la grande scrittrice francese – certamente una delle figure femminili più interessanti del Novecento – ha molti conoscitori…
ABBIAMO OSPITI – TEATRO: Eduardo de Filippo ovvero Le cento e una sigarette
Incontro ravvicinato con il grande Eduardo a proposito di fumo… Roma, Palazzo Venezia, Dicembre 1970 Bruno Molajoli era allora il Direttore Generale delle Belle Arti ovvero, prima dell’istituzione del Ministero per i Beni Culturali, la massima autorità in materia di…