Questo mese Carlotta Staderini Chiatante ci scrive di un libro che parla di colonialismo, di sopraffazione e di molto altro.. Le cose crollano di Chinua Achebe Ed. La Nave di Teseo Pagg. 202 Pubblicazione: 2016 Chinua Achebe è nato…
Categoria: Carlotta Staderini
La Lampadina – Libri: Settembre 2016 – Acciaio contro acciaio
Carlotta Staderini Chiatante ci parla di un libro di Israel J. Singer “Acciaio contro acciaio” (libro editato in yiddish nel 1927) Edizioni Adelphi Pagine 240 Pubblicazione: 2016 Lo sfondo del romanzo è la Polonia negli anni della Grande Guerra…
LA LAMPADINA – Così è… e ci piace! Giugno 2016
Questo mese Carlotta ci porta in paesi lontani…. ad Antigua e a New York!! Non si sa mai che questa estate, passiate proprio di là… ANTIGUA Nella baia di Nelson, dove si può visitare un delizioso museo dedicato all’eroe inglese,…
LA LAMPADINA – FILM: maggio 2016
Carlotta Staderini Chiatante ha visto il film e ce ne parla… “LE CONFESSIONI” Un film di Roberto Andò con Toni Servillo, Lambert Wilson, Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie Josè Croze, Moritz, Moritz Bleibtreu Musica di Nicola Piovani Roberto Andò…
LA LAMPADINA – LIBRI: Marzo 2016
Questo mese Carlotta Staderini Chiatante Vi propone un libro dall’argomento molto attuale: “Putin – Vita di uno zar” di Gennaro Sangiuliano. Leggiamo cosa ne pensa… —————————————– “Putin. Vita di uno zar” di Gennaro Sangiuliano Casa Editrice: Mondadori (Collana Le Scie)…
CULTURA: Johan Strauss padre, Johan Strauss figlio, i fuochi d’artificio, e altri pensieri vaganti
Il valzer, fece la sua apparizione tra il 1770 e il 1780. Deriva da Lander, una danza austro-tedesca. Diventò subito di gran moda in tutta Europa ed a Vienna, in particolare si danzava come matti. Era come se una scarica…