Nella Bibbia sono innumerevoli i riferimenti ad alimenti e cibi specifici, precisandone la qualità ed il gusto: praticamente riferimenti gastronomici. La particolarità è che dove erge il cibo, dietro vi è sempre Dio che parla, con il cibo e attraverso…
Categoria: Carlotta Staderini
ATTUALITA’/MUSICA: guardare “oltre”
Durante l’estate, abbiamo tutti letto con sgomento le notizie relative alla spirale di violenza del conflitto israelo palestinese. Lo scrittore israeliano Amos Oz, in un piccolo libro intitolato “Contro il fanatismo”, dice: “Nel mio vocabolario, nel mio mondo, la parola…
SEI GRADI DI SEPARAZIONE/DOCUMENTI STORICI: Come partecipare in qualità di espositore all’Esposizione Universale di Parigi del 1900
CURIOSITA’: una visita al Chelsea Physic Garden
Questa estate, soggiornando lungamente a Londra, ho visitato nuovamente il “Chelsea Physic Garden” che tempo fa un’amica sensibile e rara mi aveva fatto scoprire. Il “Chelsea Physic Garden” è un affascinante giardino botanico che raccoglie 5000 specie di piante ,situato…
CURIOSITA’: Colombo, la regina Isabella, Peppiniello e la pizza Margherita.
Come la scoperta dell’America cambiò la cucina napoletana. Cristoforo Colombo aveva promesso alla regina Isabella di Castiglia, che al ritorno dalla spedizione, sarebbe rientrato con le stive colme di tesori, oro, pietre preziose, spezie, sete, dalla cui vendita, non solo…
ARTE/FINANZA: il mercante e il suo artista: una microstoria economica
Breve storia della corrispondenza tra Giorgio de Chirico e Leonce Rosenberg negli anni 1926–1936. Il “breviario” offerto dal gallerista al suo “pupillo” in un’epoca di crisi economica che imperversa in Europa tra il 1926 e 1936 (documentazione degli archivi del…