Noi della lampadina siamo o non siamo per le energie alternative? Sicuramente si! Bene, se volete saperne un pochino di più potreste interessarvi a cosa ha fatto in questi ultimi anni l’Agricola San Sabino a Spoleto (PG). Un’azienda che si…
Categoria: Lucilla Crainz Laureti
CULTURA: i manifesti Mele al Museo di Capodimonte
Nel mese di dicembre al Museo di Capodimonte si è svolta la cerimonia di apertura di tre stanze che raccolgono in maniera definitiva il meglio della collezione di cartelloni della Ditta Mele, donati dalla “Fondazione E. Mele” al museo. Vi…
PITTURA: vicissitudini di un affresco del Pannini
Solitamente gli affreschi sono fatti per non essere mossi ma questa storia è ben diversa. Giovanni Paolo Pannini famoso pittore e architetto attivo a Roma agli inizi del ‘700 fu incaricato dal Cardinal Patrizi di affrescare una sala della villa…
ARCHITETTURA: Scampia, Napoli
Un progetto architettonico, una realizzazione “altra”, la volontà di resistere Scampia, più che un quartiere di Napoli, è una piccola città, con i suoi oltre 50.000 abitanti ufficiali e gli altri 20.000 non censiti. Il quartiere nasce su una grande…
ROMA NEW ENTRY: Eataly: il tempio del gusto
Noi romani ci eravamo quasi dimenticati del Terminal Ostiense, costruito per i Mondiali del ’90 ma, data la scomodità, fu utilizzato solo per alcuni mesi, e giaceva inutilizzato da anni. Per un periodo non se ne parlò più, poi sembrava…
ROMA: sorprese a Villa Borghese
Qualcosa di poco conosciuto nel parco più grande di Roma Sicuramente tutti siamo andati almeno una volta al Cinema dei Piccoli o alla Casa del Cinema o alla Casina di Raffaello, magari con bambini e nipotini ma pochissimi conoscono la…