
Carlo Mollino nasce nel 1905 a Torino. Il padre è un affermato ingegnere che ha progettato l’Ospedale Molinette, al tempo il più grande ospedale italiano, grande come un quartiere. Carlo Mollino si laurea in Architettura nel 1931 a 26 anni,…
Continua il successo del legno nella costruzioni di edifici di dimensioni notevoli. Ora è la Norvegia che si cimenta con la Mjøsa tower di Brumunddal. Alta circa 85 metri, 7 metri più bassa della Statua della Libertà. La sua costruzione…
Un senso di solidarietà e di riunione, così parla del suo progetto “il vascello” Thomas Heatherwick- un reticolo ascendente di scale ispirato a luoghi di incontro del passato per riunire le persone. Una struttura di 50 mt di altezza al…
Da Massimo Cestelli Guidi riceviamo un secondo scritto relativo alla sorte del Ponte Morandi – dopo una sua prima disamina pubblicata nel numero 74 (ottobre 2018) della nostra newsletter – e con esso pubblichiamo alcuni commenti giunti in Redazione. Su questo…