Articolo di Nicoletta Fattorosi Barnaba, Autore Ospite de La Lampadina La notte tra il 23 e il 24 dicembre si svolgeva il cottìo del pesce al Portico d’Ottavia, una delle pescherie più antiche e famose di Roma, spesso unico punto…
Il titolo dell’articolo è il commento di Goethe appena arrivato a Roma! Istituti stranieri di cultura a Roma Roma è sempre stata la meta di molti studiosi che arrivavano per studiare la sua storia e ne rimanevano incantati. Ė quindi naturale…
Articolo di Nicoletta Fattorosi Barnaba – Autore Ospite de La Lampadina Cari lettori, oggi vi propongo una passeggiata in un “paese” di Roma, non andiamo for de porta perché per paese intendo una parte della città stessa, nel caso specifico…
Articolo di Carlo Munns – Autore Ospite de La Lampadina C’è un luogo a Roma che sin dai tempi dei Romani è stato legato alla medicina e alla salute: l’isola Tiberina. Qui era sorto sin dal III secolo a.C. un…
Articolo di Nicoletta Fattorosi Barnaba – Autore Ospite de La Lampadina Oggi a Roma è difficile sentire il suono delle campane che per secoli è stato il motivo di sottofondo e spesso conduttore della vita dei suoi abitanti. Macchine, motorini,…
Articolo di Nicoletta Fattorosi Barnaba – Autore Ospite de La Lampadina Nel mese di ottobre, Roma si preparava a fare festa al vino che è sempre stato protagonista delle tavole dei romani, quale fosse il loro ceto sociale. Se potessimo…