-
PSICOLOGIA – Quelli che spariscono dal mondo: il fenomeno hikikomoriAccade di frequente che un fenomeno sociale che si diffonde con lentezza, nel nostro mondo occidentale disincantato e indifferente venga riconosciuto con grande ritardo. Così il fenomeno dell’hikikomori – dalle parole giapponesi hiku (tirare) e komoru (chiudersi).
-
FOTOGRAFIA – Le macchine fotografiche. La fotografiaLe macchine fotografiche analogiche di qualche anno fa, le Olympus e Nikon e le tante altre che ci hanno fatto sognare, le ricordate? Finite miseramente in un cassetto, ogni tanto se ne prende una, poi per la difficoltà di gestirla, mancanza di pellicola ed altro, viene rimessa al suo posto.
-
ARTE – Giulia Lama: la prima artista a produrre importanti commissioni per la ChiesaÈ difficile capire quale siano le dinamiche che rendono possibile la notorietà di un artista, nel corso della storia. Quando l’artista è una donna, specialmente intorno all’inizio del Settecento, si parte sicuramente svantaggiati.
STORIA – La contessa oscura: Carlotta di Francia
ABBIAMO OSPITI/LETTERATURA – Shakesperare: identità, reticenze, rivelazioni.
COSTUME – Chiacchiere in redazione: Lucilla e Lalli parlano di partenze
LE NOSTRE FLASH NEWS
Medusa la sacerdotessa
A tutti è nota Medusa: la sua chioma composta di serpenti, sguardo che terrorizza. Pochi sanno che prima di essere trasformata in un’orrenda creatura, Medusa era una sacerdotessa di Atena, bellissima: una violenza si tramuta in colpa e la punizione…
Sapere per ragazzi
Bella la nuova enciclopedia Britannica per ragazzi. Un librone del sapere di 432 pagine, pensato e scritto da oltre cento esperti dall’astronomia alla storia alla tecnologia per conoscere il mondo che ci circonda. Bella anche la rubrica Scoperte da scoprire…
Diritto allo studio
Venti ragazze hanno provato qualche giorno fa ad indire una manifestazione a Kabul, ma con poco successo. Hanno cercato di raggiungere il Ministero dell’educazione ma il gruppo è stata subito disperso dalla polizia talebana, Le ragazze, in parte a volto…
Un’eredità tutta per il sociale
Laurene Powell Jobs è oramai cinquantottenne, da 15 anni vedova del grande Steve è una delle donne più ricche del mondo, il suo patrimonio è stimato in 34,5 miliardi di dollari. La sua attività principale è nelle iniziative sociali di…
La casa del violino
Il Museo del violino Antonio Stradivari di Cremona unico del suo genere, ospita diversi spazi e iniziative, i laboratori di ricerca e il Concorso triennale internazionale di liuteria. Per conoscere gli eventi in calendario, e i contenuti educativi su storia…
Tappeti che passione!
I tappeti persiani avevano grande prestigio già nel IV secolo a.C tanto che lo storico Senofonte già ne faceva riferimento nella sua Anabasi. Grande tradizione per le trame la qualità dei tessuti e i colori. Oggi la tradizione sembra continuare…
Giornalismo libero
Secondo il Rsf (Reporters without borders) World Press Freedom Index 2021 il Paese che ha il modello di censura più repressiva è la Cina che occupa il 117° posto su 180 paesi. La Cina viene descritta come la più grande…