-
STORIA – Le Compagnie delle IndieLeggendo i numeri dei grandi conglomerati americani e mondiali, rimaniamo basiti per le cifre astronomiche che risultano dalle loro attività. Tuttavia, se volessimo compararle con i risultati di qualche impresa del passato ne rimarremmo ancora più impressionati.
-
ABBIAMO OSPITI/PIANETA TERRA – Non c'è più ossigeno da perdere!L’impalcatura delle civiltà moderne può crollare da un momento all’altro come un castello di carte: abbiamo abusato della Natura, considerandola un deposito di risorse da cui attingere in maniera avida e inarrestabile. C’è qualcosa che si può fare per invertire questo processo di degrado?
-
CULTURA – I Vangeli: fatti e detti realmente accaduti?A partire dal secolo dei Lumi, molto si è indagato sulla formazione di questi documenti, sulla data della loro redazione, sul perché alcuni siano stati accolti e ‘riconosciuti autentici’ dalla Chiesa ed altri invece rigettati.
ABBIAMO OSPITI/ROMA – Passeggiate romane. Fontana di Trevi. Un barbiere brontolone, uno scultore burlone, due zampilli per innamorati
ABBIAMO OSPITI/ATTUALITÀ – Breve considerazione sul baratto
Articolo di Roberto Paolo Imperiali, Autore Ospite de La Lampadina Se noi consideriamo la quantità di “cose” per noi necessarie, possiamo fare un elenco relativamente limitato con dei valori monetari assai contenuti. Ma se noi ci chiediamo quale sia la…
COSTUME – Oggi sarà una giornata fantastica!
LE NOSTRE FLASH NEWS
AI tuttologa
Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari nella società “Open Al” che ha sviluppato il famoso programma Chatbot. L’intelligenza artificiale attinge i suoi dati dal web; con i dati ottenuti, fornendogli un tema, è in grado di scrivere qualsiasi cosa…
È stato assegnato il Pritzker Prize 2023
Dal 1979 la Hyatt Foundation assegna il Pritzker Price alle più eminenti figure dell’architettura globale. Quest’anno, a maggio ad Atene, sarà consegnato a Sir David Alan Chipperfield, noto per le sue opere in ambiente museale e i suoi restauri. I…
Rinascita
Vietnam 50 anni dalla fine della guerra, una nazione ridotta in povertà. Oggi è una nazione a reddito medio, con un Pil cresciuto, nel 2022, dell’8%, un Pil pro capite di 4.110 dollari e un tasso di povertà stimato al…