“La Lampadina”, ideata da Carlo Verga, è gestita da un comitato di redazione composto da Filippo Antonacci, Isabella Confortini Hall, Lucilla Crainz Laureti, Marguerite de Merode Pratesi, Ranieri Ricci, Carlotta Staderini Chiatante, Lalli Theodoli, Beppe Zezza e con la partecipazione di: Lorenzo Bartolini Salimbeni, Renata Ferrara Pignatelli e Angelica Verga.
La sede è in via Castiglion del lago 57, 00191 Roma.
Il primo numero de La Lampadina ha visto la luce a dicembre 2011. E’ stato subito un successo che ci ha indotti ad allargare il formato e aggiungere una serie di articoli flash posizionati in spalla.
Il numero di gennaio 2012, infatti, si arricchiva delle Flash News e veniva redatto anche in versione pdf affinché potesse essere stampabile e comodamente leggibile in poltrona.
Nel frattempo sempre più amici collaborano e ci inviano i loro contributi, di conseguenza la sezione “Autore ospite” diventa un’importante sezione della nostra Newsletter. Nel numero di marzo, infatti, diamo ampio spazio agli articoli degli Autori ospiti.
Con il numero di maggio abbiamo superato i 1.500 utenti.
Il numero di giugno segna la nascita del sito internet: uno strumento che possa consentire a tutti di commentare, approfondire, ampliare gli articoli pubblicati, oltre ad essere un archivio di tutti gli articoli scritti
A ottobre realizziamo un breve sondaggio di 4 domande al fine di tarare al meglio la Newsletter sulle esigenze dei lettori.
A novembre, i risultati del sondaggio ci danno buoni spunti per migliorare.
A dicembre La Lampadina compie un anno! Era infatti a ridosso della vigilia di Natale 2011 che la prima NL partiva verso 605 lettori. Oggi siete quasi il triplo: grazie! Ne approfittiamo per farvi i nostri auguri di Natale 2012.
Gennaio 2013: si riparte con il nuovo anno.
Con il mese di marzo, inauguriamo una nuova sezione: i viaggi de La Lampadina ovvero “Note di viaggio”.
Un fil rouge a giugno: si tratta di “spostamenti” ovvero vari tipi di movimento: di capitali, fisici, psicologici, artistici.
Con il numero di ottobre, decidiamo di mettere a disposizione di tutti i nostri lettori qualche piccolo suggerimento: film, spettacoli, concerti visti; libri letti o anche suggerimenti vari di vita quotidiana.
Nel mese di novembre abbiamo attivato nuove “sinergie” con L’ACDMAE, il Teatro Olimpico, Marevivo, Note in Viaggio.
Numero speciale a dicembre con una serie di articoli in merito al Natale ed il nostro “LampaPresepe“
Con il numero di febbraio 2014, presentiamo una nuova partership: questa volta con il FAI.
Passata l’estate, recuperate le energie, si riparte con il numero di settembre nel quale il tema principale è la realtà: quello che sappiamo e quello che crediamo di sapere. La nostra visione è veramente nostra
Ecco il numero di Natale 2014 con i nostri auguri e tante curiosita’… anche interattive.
Marzo nasce all’interno della Redazione una diatriba sul clima e ve ne vogliamo rendere partecipi.
Questo numero di giugno sembra imperniato su ciò che sembra ma non è, su ciò che siamo portati a credere e non corrisponde a verità, sull’apparenza che tutti rallegra e altrettanti inganna!
Con il numero di novembre, la redazione ripogramma le uscite della newsletter al primo lunedi del mese.
Nel tempo molti di voi ci hanno inviato testi troppo lunghi per essere deginiti articoli, ma più propriamente Racconti: a marzo 2016 quindi apriamo una nuova sezione “Racconti” sulla nostra Lampadina.
Aprile: ecco un nuovo numero de La Lampadina e un nuovo racconto, la neonata rubrica che
ha riscosso molti consensi.
Tra le tante iniziative de La Lampadina, si conclude a maggio il corso di Arte moderna che ha visto una grande partecipazione da parte dei nostri lettori.
Giugno: ancora una bella iniziativa per i soci de La Lampadina: la visita agli Studios di Cinecittà.
Il numero di luglio celebra il cinquantesimo numero redatto. Per l’occasione il sito si rinnova completamente!
Ancora una iniziativa de La Lampadina per i suoi soci: a novembre un nuovo corso di arte
contemporanea
Nel mese di aprile 2017, La Lampadina, assieme al Coro del Lunedì, organizza una serata-concerto a favore del comune di Accumoli, gravemente colpito dai recenti terremoti.
A novembre parte la sperimentazione di una “Area soci” dedicata alle comunicazione di tutte le attività riservate ai soci dell’Associazione.
Chiudiamo il nostro sesto l’anno a dicembre con un saluto “ad astra” di Paolo Nespoli e ne approfittiamo per parlare di auto volanti.
Maggio 2018 ci porta finalmente verso la primavera e l’Associazione La Lampadina organizza un bellissimo viaggio a Siracusa.
La tragedia del ponte Morandi a Genova ha coinvolto anche La Lampadina la quale ospita nei numeri di settembre e di ottobre alcuni pareri illustri di architetti e ingegneri.
A novembre La Lampadina apre il suo canale Twitter: un nuovo modo per comunicare con i suoi lettori.
Il canale Twitter de La Lampadina ottiene subito un buon risultato nel mese di dicembre raccogliendo rapidamente numerosi follower.
La Lampadina sempre più “social”: da febbraio 2019 apre anche il canale Instagram.
Presentiamo a marzo una nuova iniziativa per i soci de La Lampadina: un bellissimo viaggio a Napoli.
In giugno ancora nuove proposte per gli amici de La Lampadina: stavolta si va alla rassegna di canto popolare “Tanto per cantare”.
Di ritorno da Mosca, nel numero di ottobre, pubblichiamo un ampio resoconto della nostra visita in questa straordinaria città.
A novembre ancora un racconto di un viaggio divenuto ormai imprescindibile nel nostro calendario associativo: Venezia e la Biennale.
A febbraio 2020: cambiamo il giorno di uscita della NL. Da questo numero usciamo il primo venerdi del mese
Marzo inizia il triste periodo di “lock-down”, ma La Lampadina non si arrende: questo è un mese pieno di appuntamenti in webinar e visite “virtuali”.
Numero speciale ad aprile: tanti suggerimenti per restare a casa durante l’emergenza coronavirus.
A maggio, ancora in periodo di “lock-down” tanti contenuti per allietare i nostri lettori.
Ultimo numero quello di luglio prima della pausa estiva, aspettando di poter di nuovo riprendere tutte le nostre iniziative e coivolgere i nostri soci in visite e incontri.
In dicembre, La Lampadina lancia il suo nuovo Gruppo di Facebook
Gennaio 2021 apriamo l’anno con l’invio della nostra NL il primo giorno dell’anno!
100 NUMERI: a febbraio festeggiamo il nostro 100esimo numero!
Anche ad aprile La Lampadina continua ad organizzare webinar, lezioni on line e passeggiate guidate per i suoi soci.
A maggio si ritorna fare una visita molto particolare alla Basilica di San Pietro
23 dicembre 2021 – Celebrimo i primi 10 anni de La Lampadina…
… e apriamo il mese di gennaio 2022 con un numero speciale “multimediale”
Nel numero di febbraio 2023 introduciamo una nuova rubrica: “We Love Roma” nella quale vogliamo parlare bene della nostra Capitale e dare suggerimenti positivi, allontanandoci quindi dalla solita “negatività” che aleggia.
Ecco quindi i numeri della newsletter redatti fino ad ora:
DATA | NUM. | RACCOLTA ARTICOLI | VERSIONE VIA MAIL | VERSIONE PDF |
23 dicembre 2011 | 1 | articoli-1 | NL-1 | pdf-1 |
24 gennaio 2012 | 2 | articoli-2 | NL-2 | pdf-2 |
24 febbraio 2012 | 3 | articoli-3 | NL-3 | pdf-3 |
22 marzo 2012 | 4 | articoli-4 | NL-4 | pdf-4 |
23 aprile 2012 | 5 | articoli-5 | NL-5 | pdf-5 |
24 maggio 2012 | 6 | articoli-6 | NL-6 | pdf-6 |
26 giugno 2012 | 7 | articoli-7 | NL-7 | pdf-7 |
24 luglio 2012 | 8 | articoli-8 | NL-8 | pdf-8 |
24 settembre 2012 | 9 | articoli-9 | NL-9 | pdf-9 |
29 ottobre 2012 | 10 | articoli-10 | NL-10 | pdf-10 |
26 novembre 2012 | 11 | articoli-11 | NL-11 | pdf-11 |
15 dicembre 2012 | 12 | articoli-12 | NL-12 | pdf-12 |
26 gennaio 2013 | 13 | articoli-13 | NL-13 | pdf-13 |
25 febbraio 2013 | 14 | articoli-14 | NL-14 | pdf-14 |
28 marzo 2013 | 15 | articoli-15 | NL-15 | pdf-15 |
24 aprile 2013 | 16 | articoli-16 | NL-16 | pdf-16 |
30 maggio 2013 | 17 | articoli-17 | NL-17 | pdf-17 |
30 giugno 2013 | 18 | articoli-18 | NL-18 | pdf-18 |
29 luglio 2013 | 19 | articoli-19 | NL-19 | pdf-19 |
24 settembre 2013 | 20 | articoli-20 | NL-20 | pdf-20 |
30 ottobre 2013 | 21 | articoli-21 | NL-21 | pdf-21 |
30 novembre 2013 | 22 | articoli-22 | NL-22 | pdf-22 |
20 dicembre 2013 | 23 | articoli-23 | NL-23 | pdf-23 |
17 gennaio 2014 | 24 | articoli-24 | NL-24 | pdf-24 |
17 febbraio 2014 | 25 | articoli-25 | NL-25 | pdf-25 |
18 marzo 2014 | 26 | articoli-26 | NL-26 | pdf-26 |
24 aprile 2014 | 27 | articoli-27 | NL-27 | pdf-27 |
23 maggio 2014 | 28 | articoli-28 | NL-28 | pdf-28 |
21 giugno 2014 | 29 | articoli-29 | NL-29 | pdf-29 |
23 luglio 2014 | 30 | articoli-30 | NL-30 | pdf-30 |
29 settembre 2014 | 31 | articoli-31 | NL-31 | pdf-31 |
4 novembre 2014 | 32 | articoli-32 | NL-32 | pdf-32 |
5 dicembre 2014 | 33 | articoli-33 | NL-33 | pdf-33 |
13 gennaio 2015 | 34 | articoli-34 | NL-34 | pdf-34 |
16 febbraio 2015 | 35 | articoli-35 | NL-35 | pdf-35 |
17 marzo 2015 | 36 | articoli-36 | NL-36 | pdf-36 |
24 aprile 2015 | 37 | articoli-37 | NL-37 | pdf-37 |
21 maggio 2015 | 38 | articoli-38 | NL-38 | pdf-38 |
19 giugno 2015 | 39 | articoli-39 | NL-39 | pdf-39 |
29 luglio 2015 | 40 | articoli-40 | NL-40 | pdf-40 |
5 ottobre 2015 | 41 | articoli-41 | NL-41 | pdf-41 |
2 novembre 2015 | 42 | articoli-42 | NL-42 | pdf-42 |
7 dicembre 2015 | 43 | articoli-43 | NL-43 | pdf-43 |
4 gennaio 2016 | 44 | articoli-44 | NL-44 | pdf-44 |
1 febbraio 2016 | 45 | articoli-45 | NL-45 | pdf-45 |
7 marzo 2016 | 46 | articoli-46 | NL-46 | pdf-46 |
4 aprile 2016 | 47 | articoli-47 | NL-47 | pdf-47 |
2 maggio 2016 | 48 | articoli-48 | NL-48 | pdf-48 |
6 giugno 2016 | 49 | articoli-49 | NL-49 | pdf-49 |
4 luglio 2016 | 50 | articoli-50 | NL-50 | pdf-50 |
5 settembre 2016 | 51 | articoli-51 | NL-51 | pdf-51 |
3 ottobre 2016 | 52 | articoli-52 | NL-52 | pdf-52 |
7 novembre 2016 | 53 | articoli-53 | NL-53 | pdf-53 |
5 dicembre 2016 | 54 | articoli-54 | NL-54 | pdf-54 |
2 gennaio 2017 | 55 | articoli-55 | NL-55 | pdf-55 |
6 febbraio 2017 | 56 | articoli-56 | NL-56 | pdf-56 |
6 marzo 2017 | 57 | articoli-57 | NL-57 | pdf-57 |
3 aprile 2017 | 58 | articoli-58 | NL-58 | pdf-58 |
1 maggio 2017 | 59 | articoli-59 | NL-59 | pdf-59 |
5 giugno 2017 | 60 | articoli-60 | NL-60 | pdf-60 |
3 luglio 2017 | 61 | articoli-61 | NL-61 | pdf-61 |
4 settembre 2017 | 62 | articoli-62 | NL-62 | pdf-62 |
2 ottobre 2017 | 63 | articoli-63 | NL-63 | pdf-63 |
6 novembre 2017 | 64 | articoli-64 | NL-64 | pdf-64 |
4 dicembre 2017 | 65 | articoli-65 | NL-65 | pdf-65 |
1 gennaio 2018 | 66 | articoli-66 | NL-66 | pdf-66 |
5 febbraio 2018 | 67 | articoli-67 | NL-67 | pdf-67 |
5 marzo 2018 | 68 | articoli-68 | NL-68 | pdf-68 |
3 aprile 2018 | 69 | articoli-69 | NL-69 | pdf-69 |
7 maggio 2018 | 70 | articoli-70 | NL-70 | pdf-70 |
6 giugno 2018 | 71 | articoli-71 | NL-71 | pdf-71 |
2 luglio 2018 | 72 | articoli-72 | NL-72 | pdf-72 |
3 settembre 2018 | 73 | articoli-73 | NL-73 | pdf-73 |
1 ottobre 2018 | 74 | articoli-74 | NL-74 | pdf-74 |
5 novembre 2018 | 75 | articoli-75 | NL-75 | pdf-75 |
3 dicembre 2018 | 76 | articoli-76 | NL-76 | pdf-76 |
7 gennaio 2019 | 77 | articoli-77 | NL-77 | pdf-77 |
4 febbraio 2019 | 78 | articoli-78 | NL-78 | pdf-78 |
4 marzo 2019 | 79 | articoli-79 | NL-79 | pdf-79 |
1 aprile 2019 | 80 | articoli-80 | NL-80 | pdf-80 |
6 maggio 2019 | 81 | articoli-81 | NL-81 | pdf-81 |
3 giugno 2019 | 82 | articoli-82 | NL-82 | pdf-82 |
1 luglio 2019 | 83 | articoli-83 | NL-83 | pdf-83 |
2 settembre 2019 | 84 | articoli-84 | NL-84 | pdf-84 |
7 ottobre 2019 | 85 | articoli-85 | NL-85 | pdf-85 |
4 novembre 2019 | 86 | articoli-86 | NL-86 | pdf-86 |
6 dicembre 2019 | 87 | articoli-87 | NL-87 | pdf-87 |
6 gennio 2020 | 88 | articoli-88 | NL-88 | pdf-88 |
7 febbraio 2020 | 89 | articoli-89 | NL-89 | pdf-89 |
6 marzo 2020 | 90 | articoli-90 | NL-90 | pdf-90 |
5 aprile 2020 | 91 | articoli-91 | NL-91 | pdf-91 |
2 maggio 2020 | 92 | articoli-92 | NL-92 | pdf-92 |
14 giugno 2020 | 93 | articoli-93 | NL-93 | pdf-93 |
14 luglio 2020 | 94 | articoli-94 | NL-94 | pdf-94 |
4 settembre 2020 | 95 | articoli-95 | NL-95 | pdf-95 |
6 ottobre 2020 | 96 | articoli-96 | NL-96 | pdf-96 |
11 novembre 2020 | 97 | articoli-97 | NL-97 | pdf-97 |
5 dicembre 2020 | 98 | articoli-98 | NL-98 | pdf-98 |
1 gennaio 2021 | 99 | articoli-99 | NL-99 | pdf-99 |
10 febbraio 2021 | 100 | articoli-100 | NL-100 | pdf-100 |
8 marzo 2021 | 101 | articoli-101 | NL-101 | pdf-101 |
6 aprile 2021 | 102 | articoli-102 | NL-102 | pdf-102 |
17 maggio 2021 | 103 | articoli-103 | NL-103 | pdf-103 |
25 giugno 2021 | 104 | articoli-104 | NL-104 | pdf-104 |
2 agosto 2021 | 105 | articoli-105 | NL-105 | pdf-105 |
9 settembre 2021 | 106 | articoli-106 | NL-106 | pdf-106 |
5 ottobre 2021 | 107 | articoli-107 | NL-107 | pdf-107 |
12 novembre 2021 | 108 | articoli-108 | NL-108 | pdf-108 |
23 dicembre 2021 | 109 | articoli-109 | NL-109 | pdf-109 |
2 gennaio 2022 | 109 bis | articolo 109 bis | NL-109 bis | pdf-109 bis |
4 febbraio 2022 | 110 | articoli 110 | NL-110 | pdf-110 |
1 aprile 2022 | 111 | articoli 111 | NL-111 | pdf-111 |
6 maggio 2022 | 112 | articoli 112 | NL-112 | pdf-112 |
6 giugno 2022 | 113 | articoli 113 | NL-113 | pdf-113 |
2 agosto 2022 | 114 | articoli 114 | NL-114 | pdf-114 |
5 settembre 2022 | 115 | articoli 115 | NL-115 | pdf-115 |
13 ottobre 2022 | 116 | articoli 116 | NL-116 | pdf-116 |
9 dicembre 2022 | 117 | articoli 117 | NL-117 | pdf-117 |
10 gennaio 2023 | 118 | articoli 118 | NL-118 | pdf-118 |
6 febbraio 2023 | 119 | articoli 119 | NL-119 | pdf-119 |
21 marzo 2023 | 120 | articoli 120 | NL-120 | pdf-120 |
7 aprile 2023 | 121 | articoli 121 | NL-121 | pdf-121 |
4 luglio 2023 | 122 | articoli 122 | NL-122 | pdf-122 |
8 settembre 2023 | 123 | articoli 123 | NL-123 | pdf-123 |