In qualunque pizzeria entriate, sia in Italia che all’estero, nel menu non mancherà mai la pizza Margherita. È la regina delle pizze! Si chiama così in onore della regina Margherita di Savoia. Di costei, una parte degli italiani conosce solo…
Ricordi di gioventù. La lotta per le investiture, Enrico IV imperatore e Gregorio VII papa: per chi non lo sapesse – e oggi, come da verifica fatta con mia figlia trentacinquenne di buona cultura, questi sono i più – la…
Tutti conoscono Luigi XVI, il re di Francia ghigliottinato durante la Rivoluzione francese; molti sanno chi sia stato Luigi XVIII, il re della Restaurazione dopo l’epopea napoleonica ma pochi sanno qualcosa di Luigi XVII. Per inciso, trovandomi in Francia, mi…
Un pomeriggio estivo senza impegni. Navigando distrattamente sul web capito sul sito dell’Istat: una vera scoperta! Ci si può passare qualche ora istruendosi e divertendosi. Si scopre che circolano – e che forse condividiamo – molte idee sbagliate. Esempio? Nascono…
Penso che sia del tutto normale che noi italiani ci interessiamo dell’antica Roma, delle sue imprese, dei suoi fasti, della sua gloria. Solo quest’anno, da molto tempo a questa parte, i trionfi in atletica (le olimpiadi con i 100 mt…
Da ormai più di diciotto mesi l’argomento che ha dominato i media è stata la pandemia di Covid-19 e gli interventi che le autorità delle varie parti del mondo hanno intrapreso per contenerla. In secondo piano, ma pur sempre presente,…