Fin da piccolissimi era LEI il nostro lungo rifugio estivo. Anni or sono per un periodo lunghissimo: dal primo giorno di chiusura della scuola fino al primo di apertura. Da una vita lievemente più formale si passava ad una totale…
Da sempre mese di cresime, di comunioni, ora anche di matrimoni. Secoli fa, a maggio, non ci si sposava. Era il mese della Madonna e non bisognava appropriarsi di giorni a Lei dedicati. Mese anche in cui con numerosi saggi…
Da più di dieci anni mando a Isabella una piccola riflessione, un pensiero, da pubblicare sulla Lampadina. Anni fa, fra una pubblicazione mensile e l’altra, sembrava passare un secolo. Ora tutto corre, tutto sembra ravvicinato. Il tempo ha cambiato completamente…
Oggi sarà una giornata fantastica! Notizie buone in famiglia? Vincita al lotto? Buoni esami medici? Nulla di tutto ciò. Semplicemente Linkedin mi ha proposto molte e diverse offerte di lavoro. Cercano proprio persone come me per importanti quadri dirigenti nel…
In un precedente nostro numero, qualche tempo fa, avevo parlato del mio disaccordo, o incomprensione nei riguardi di alcuni detti della nostra saggezza popolare. Ne avevo citato alcuni che ritenevo incomprensibili, ma la nostra tradizione ce ne offre tanti altri,…
Da tempo le visite culturali promosse dalla LAMPADINA arricchiscono il nostro sapere e tacitano le nostre curiosità. Abbiamo visitato città, monumenti, musei. Recentemente il Museo dell’arte salvata, situato nell’Aula Ottagonale del Museo Nazionale Romano. Come recita il suo nome, ospita…