“Avrebbe potuto farlo il mio bambino” Sbagliato! La neuroestetica ci indica come l’opera d’arte astratta può essere molto seducente. In seguito a un fatto di cronaca avvenuto a Londra nel 2008, il mondo scientifico si è voluto porre un interessante…
Categoria: Marguerite de Merode Pratesi
ARTE: Robert Hughes, arrivederci a un personaggio unico
ARTE: dOCUMENTA(13) – Ogni cinque anni la storica rassegna di Kassel.
Ci sono due eventi nel mondo da considerare per la loro eccellenza nei programmi ricorrenti degli appassionati di arte contemporanea. Con la Biennale di Venezia, la cui reputazione non è da commentare, c’è la rassegna della città di Kassel in…
ARTE: Damien Hirst alla Tate Modern
Un approfondimento a seguito del secondo numero de La Lampadina: una restrospettiva senza sorprese ma sempre emozionante in nome della vita e della morte. La Tate Modern di Londra in occasione delle Olimpiade del 2012 dedica all’artista britannico Damien Hirst…
ARTE: accenni di arte contemporanea in Belgio
Tra gruppi linguistici e politica culturale statale, ecco “lo stato dell’arte contemporanea belga”…. Dovendo organizzare una visita dei luoghi (collezioni e gallerie) dell’arte contemporanea in Belgio, mi sono recentemente avvicinata, con grande curiosità, al mondo dell’arte di oggi, del mio…
ARTE CONTEMPORANEA: La biennale di Istanbul
A Costantinopoli si è appena conclusa la 12esima Biennale, foto e commenti di un’attenta visitatrice… Sono stata a Istanbul recentemente, non per turismo come si è abituati a pensare quando si parla di Costantinopoli, ma per un bagno di arte…