Tornano a casa, per poco tempo, gli acquisti di Napoleone… Si è aperta il 7 dicembre alla Galleria Borghese (e chiuderà il prossimo 9 aprile) una mostra preziosa e insolita per l’origine delle opere esposte. Curata dalla Soprintendenza al polo…
Categoria: Arte
ABBIAMO OSPITI – ARTE: l’ultima cena, la svolta pittorica del Tintoretto
A Roma, Scuderie del Quirinale, esposti i teleri dell’artista veneziano Il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura” così Giorgio Vasari descrive Tintoretto colui che per primo riuscì –nella Venezia del ‘500 nel clima manierista- ad allontanarsi dal…
ARTE: arte moderna e contemporanea a via Crispi
In via Francesco Crispi a Roma e a pochi passi l’una dall’altra si trovano la Galleria Comunale d’arte moderna e la Gagosian Gallery. La prima dopo otto lunghi anni di restauri ha riaperto il mese scorso. Dopo la guerra era…
ABBIAMO OSPITI – VIAGGI: a proposito di Gran Tour
Articolo di Annabel Townley Bellini – Autore ospite de La Lampadina Annabel Townley Bellini ricorda il suo antenato Charles Townley, appassionato di Gran Tour A proposito di Grand tour, desidero fare seguito all’articolo di Giancarlo Puddu per ricordare un mio antenato, Charles…
EVENTI: Steve McCurry
Viaggio intorno all’uomo: Steve McCurry al Macro di Testaccio. La gente lo conosce come “il fotografo di Sharbat Gula”, la ragazza dagli occhi verdi che ha fotografato a Peshawar, in Pakistan nel 1984 in un campo di rifugiati in Afganistan…
ARTE CONTEMPORANEA: La biennale di Istanbul
A Costantinopoli si è appena conclusa la 12esima Biennale, foto e commenti di un’attenta visitatrice… Sono stata a Istanbul recentemente, non per turismo come si è abituati a pensare quando si parla di Costantinopoli, ma per un bagno di arte…