Qualche giorno fa parlavo con mio cognato de “La Lampadina”. Mi diceva che gli articoli che più gli piacevano erano quei brevi articoli divulgativi che fornivano un’idea di massima su questioni di attualità a chi non aveva il tempo e…
Autore: Beppe Zezza
SCIENZA:… o fantascienza?
Salgari ci ha provato e non è andato molto lontano dalla realtà. Qualche giorno fa mentre facevo un po’ di “surf” tra i libri “vecchi” gratuiti per vedere se ci fosse qualcosa di interessante da scaricare sul mio tablet e…
TECNOLOGIA: da brivido
Giorni fa è apparso sul Sole 24 ore un articolo che fornisce qualche informazione sul prevedibile sviluppo dei “chip”, scritto da David Johnson il “futurologo” della INTEL – la società leader nel settore della produzione di microchip – Per coloro…
CULTURA: il nome di Dio
Nel numero 16 della Lampadina è stato pubblicato un articolo sui Testimoni di Geova. A motivo della vivacità e della intraprendenza dei fedeli di questa religione è possibile che li abbiamo incontrati almeno una volta. In tal caso sappiamo che…
CULTURA: L’effetto Werther e la scoperta dell’acqua calda
Avevate mai sentito parlare dello Effetto Werther? Probabilmente no, come me, fino a ieri. Effettivamente e’ un nome noto quasi esclusivamente a psicologi e sociologi. Con questa espressione si indica il fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata…
CULTURA: a proposito di calendari
Il recente articolo apparso su La Lampadina relativo ai calendari ha permesso di mettere alcuni punti fermi: – il Calendario Gregoriano è oggi il calendario internazionale ufficiale perché è il calendario adottato dall’Occidente e l’Occidente ha la supremazia culturale. –…