Vi ricordate gli anni Settanta? Ahimè, forse siamo in pochi a ricordarcene! Molti dei lettori di questa newsletter forse non erano ancora nell’età della ragione. Be’ allora ci fu un allarme planetario per la crisi energetica. Circolavano visioni apocalittiche per…
Categoria: Scienze
ABBIAMO OSPITI – ASTRONOMIA: l’asteroide Aphopis minaccia la Terra?
Allarmismo? Ignoranza? Cosa c’è di vero in questo probabile futuro evento? “Apophis il distruttore: un asteroide minaccia la Terra”; “Missioni spaziali per distruggere Apophis”; “L’ombra d’Apophis s’allunga”. Questi, alcuni dei titoli apparsi sulla stampa di vari Paesi. Il passaggio di…
NATURA: l’aurora boreale e il raggio verde
Due fenomeni particolari e diversi fra loro, è il colore che inganna.. Nel mio immaginario, vedevo il raggio verde con un alone di romanticismo legato ai racconti di quei pescatori che nel corso delle loro battute di pesca raccontavano di…
ABBIAMO OSPITI – VIAGGI: il planetario di Eise Eisinga
Un sistema solare in miniatura costruita 350 anni fà n una casa in Frisia e ancora funzionante, Paese che vai… Dei tanti monumenti o musei in Europa degni di essere visti, ve ne è uno particolare a Franeker, paese della…
GENETICA: una finestra sul mondo, le cellule staminali
Nuove frontiere nella ricerca, non più solo dal cordone ombelicale… Per i bambini di un’età compresa tra i 5 e i 12 anni di finestre se ne spalancano di continuo, sorrisi fieri e soddisfatti per aver conquistato un gradino in…
SCIENZA: i neutrini
Argomento ultimamente molto dibattuto: sappiamo di che si parla? Era circolata di questi tempi la notizia, rivoluzionaria, che i NEUTRINI potevano viaggiare a una velocità superiore a quella della luce, considerata fino ad oggi il limite massimo possibile. La notizia…