Ne abbiamo sentito parlare molto negli ultimi anni. Ma non tutti sanno di che si tratta. Quando si è cominciato a usarne? Cosa è stato realizzato con questa tecnologia? Quali sono le prospettive future? Sono tutte domande interessanti alle quali,…
Se facessimo un’inchiesta tra la gente comune e chiedessimo: ma chi era Galileo? La maggior parte delle risposte non si discosterebbe molto da questa: era un astronomo che nel Medio Evo è stato condannato a morte dall’Inquisizione per avere provato…
Avete mai sentito parlare di OSAS? No? Da un’esperienza personale un’utile informazione per tutti. Può capitare di sentirsi stanchi anche senza aver fatto qualcosa di particolarmente gravoso e impegnativo ma se la cosa perdura, al netto di altre comorbità pregresse,…
A torto o a ragione sono considerato il più esperto di “cose religiose” della redazione de La Lampadina. Mi è stato chiesto di scrivere un articolo avente come argomento “il papato”, il più possibile “neutro” senza apprezzamenti o critiche “di…
Articolo di Beppe Zezza Trovandomi io in Francia mi viene fatto di pensare a personaggi di questo Paese. In un precedente articolo ho scritto di Eleonora d’Aquitania, moglie successivamente del Re di Francia e del Re di Inghilterra, all’origine di…
In questo periodo “va molto” mettere in evidenza il contributo delle donne alla vita passata e presente del nostro mondo. Vi parlerò di Eleonora – in francese Alienor – di Aquitania, una donna che è stata successivamente Regina di Francia…